IL LICEO LINGUISTICO AL GESU’-MARIA ... Dal 2024/25
Clicca qui e scarica il volantino
 
Quando si viaggia e si esplorano realtà nuove ci si mette sempre un po' in gioco: si visitano luoghi iconici, si gustano sapori insoliti, si prova un modo diverso di stare al mondo. Soprattutto però si comunica, si parla o quantomeno si prova ad interagire e a giocare con una lingua diversa dalla nostra.
La lingua è infatti quell'organismo vivente che si fa portavoce di una comunità e che, allo stesso tempo, è capace di plasmare un'identità ben definita.
Studiare le lingue straniere in un liceo linguistico permette di apprezzare l'eterogeneità e la dinamicità del mondo ma anche di riscoprire la bellezza che ruota intorno alla propria lingua madre. Permette di giocare con suoni diversi e di divertirsi a riprodurli in un contesto multiforme, abbattendo l'insicurezza di fronte al diverso e all'ignoto.
Nel liceo linguistico la conoscenza è interdisciplinare e ben bilanciata tra le discipline umanistiche e scientifiche, con uno sguardo all'economia e al diritto.
Il percorso si avvale della presenza costante di madrelingua e permette di scegliere, oltre a tre universi linguistici diversi, l'approfondimento di alcune lingue orientali, come l'arabo e il giapponese ed acquisire così quegli strumenti indispensabili per affrontare un mondo sempre più fluido e volatile.
Sono previsti, altresì, soggiorni all'estero in college e/o famiglie, privilegiando le scuole della Congregazione Gesù-Maria.
 

Il piano orario degli insegnamenti è distribuito su 5 giorni settimanali ed è comprensivo della quota nazionale obbligatoria e delle integrazioni:

QUADRO ORARIO

CON DIRITTO INTERNAZIONALE ED ECONOMICS

POTENZIAMENTO OFFERTA FORMATIVA DEL LICEO LINGUISTICO (CON PERCORSO CAMBRIDGE):

  • Studio dei fondamenti di Diritto internazionale (primo biennio) e di Economics (secondo biennio)
  • Per le tre lingue studiate è prevista un'ora settimanale con docente madrelingua
  • Corsi opzionali: arabo e giapponese
  • Insegnamento di Storia dell'Arte anche nel primo biennio con 1 ora settimanale
  • Cambridge English, Mathematics, Latin IGCSE (Syllabus Cambridge) nel 1° Biennio e Physics, Economics IGCSE (Sillabus Cambridge) nel secondo biennio
  • Insegnamento CLIL (Content and Language Integrated Learning) su una disciplina non linguistica nel primo biennio e nell'ultimo anno
  • Possibilità di stage all'estero (quarto anno)
  • Uscite didattiche e viaggi di istruzione
  • Possibilità del Doppio Diploma: frequenza online di una High School di Miami (Florida, USA), in orario pomeridiano
  • Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento nel III, IV e V anno (90 ore)
  • Progetto arte e lingua: coro pop/gospel

 

 

 



Istituto Paritario Gesù Maria

Istituto Gesù-Maria - Via Flaminia, 631
00191 Roma Italia

Tel. 06/3337212/7 - fax 06/3338833
(fax Segreteria: 06.33.22.04.61)

Segr. Scuola Secondaria:
segr.secondaria@scuolagesumaria.it
       
Segr. Scuola Infanzia e Primaria:
direzione.jm@scuolagesumaria.it

Amministrazione:
asst_economato@scuolagesumaria.it

Lavora con noi

Voi entrare a far parte del nostro istituto? inviaci un cv compiliando il form che trovi al link sottostante!

Posizioni aperte

Social Life

Copyright 2020 - Istituto Gesù Maria

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità.

Utilizziamo esclusivamente cookie analitici e di funzionalità al solo fine di migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione accetti il loro uso in conformità alla nostra "cookie policy".