IL LICEO LINGUISTICO AL GESU’-MARIA ... Dal 2024/25 Clicca qui e scarica il volantino |
||
Quando si viaggia e si esplorano realtà nuove ci si mette sempre un po' in gioco: si visitano luoghi iconici, si gustano sapori insoliti, si prova un modo diverso di stare al mondo. Soprattutto però si comunica, si parla o quantomeno si prova ad interagire e a giocare con una lingua diversa dalla nostra. La lingua è infatti quell'organismo vivente che si fa portavoce di una comunità e che, allo stesso tempo, è capace di plasmare un'identità ben definita. Studiare le lingue straniere in un liceo linguistico permette di apprezzare l'eterogeneità e la dinamicità del mondo ma anche di riscoprire la bellezza che ruota intorno alla propria lingua madre. Permette di giocare con suoni diversi e di divertirsi a riprodurli in un contesto multiforme, abbattendo l'insicurezza di fronte al diverso e all'ignoto. Nel liceo linguistico la conoscenza è interdisciplinare e ben bilanciata tra le discipline umanistiche e scientifiche, con uno sguardo all'economia e al diritto. Il percorso si avvale della presenza costante di madrelingua e permette di scegliere, oltre a tre universi linguistici diversi, l'approfondimento di alcune lingue orientali, come l'arabo e il giapponese ed acquisire così quegli strumenti indispensabili per affrontare un mondo sempre più fluido e volatile. Sono previsti, altresì, soggiorni all'estero in college e/o famiglie, privilegiando le scuole della Congregazione Gesù-Maria. |
Il piano orario degli insegnamenti è distribuito su 5 giorni settimanali ed è comprensivo della quota nazionale obbligatoria e delle integrazioni: QUADRO ORARIO CON DIRITTO INTERNAZIONALE ED ECONOMICS |
|
POTENZIAMENTO OFFERTA FORMATIVA DEL LICEO LINGUISTICO (CON PERCORSO CAMBRIDGE):
|
Utilizziamo esclusivamente cookie analitici e di funzionalità al solo fine di migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione accetti il loro uso in conformità alla nostra "cookie policy".